Algoritmo supplenze 2026: sistema di ripescaggio per tutelare i rinunciatari, la richiesta dei sindacati

Algoritmo supplenze 2026: sistema di ripescaggio per tutelare i rinunciatari, la richiesta dei sindacati

Potrebbero esserci sostanziali novità in vista del prossimo algoritmo per le supplenze in programma l’estate 2026. Dopo la novità di quest’anno della conferma del docente di sostegno su richiesta della famiglia, che ha influito anche sul posto comune e in generale sull’assegnazione degli incarichi con il bollettino zero pubblicato da tutti gli uffici scolastici regionali … Leggi tutto

Concorso Pnrr 3: confermati i pochi partecipanti, meno concorrenza con una media di nemmeno 4 domande per posto

Concorso Pnrr 3: confermati i pochi partecipanti, meno concorrenza con una media di nemmeno 4 domande per posto

I dati raccolti dal ministero sulla presentazione delle domande di partecipazione al concorso scuola Pnrr 3 hanno consentito di procedere con la seconda fase inerente la calendarizzazione delle prove scritte, già fissate tra novembre e inizio dicembre, e di capire il riscontro che questa nuova procedura ravvicinata ha avuto da parte degli aspiranti docenti. Le … Leggi tutto

Precari scuola, stabilizzazione di 200mila docenti con 712 euro a testa costerebbe “solo” 180 milioni

Precari scuola, stabilizzazione di 200mila docenti con 712 euro a testa costerebbe "solo" 180 milioni

Basterebbero 180 milioni per assumere 200mila lavoratori stabili. Lo sostiene Uil Scuola, proponendo una soluzione che avrebbe un impatto limitato per le casse dello Stato ma che consentirebbe di ridurre notevolmente il problema del precariato e della supplentite nelle scuole. Aumento del 125% negli ultimi dieci anni I dati parlano chiaro: il tema dei contratti … Leggi tutto

Ponte Immacolata 2025 scuola: il calendario consente lunga pausa dalle lezioni a due settimane dal Natale

Ponte Immacolata 2025 scuola: il calendario consente lunga pausa dalle lezioni a due settimane dal Natale

Con il conto alla rovescia già scattato in vista delle vacanze di Natale, ormai a poco più di un mese dal loro inizio, non va sottovalutata la possibilità di qualche giorni di vacanza in più in occasione della festa dell’Immacolata, proprio qualche giorno prima delle festività natalizie che come sempre, giorno più giorno meno a … Leggi tutto

Stesso punteggio (max 36 punti) per Corsi Indire e TFA sostegno: polemiche in vista delle Gps 2026

https://www.miuristruzione.com/2024/12/13/doppio-canale-di-specializzazione-sostegno-soluzione-per-i-docenti-che-non-potevano-essere-assunti-senza-titolo-e-sono-la-maggior-parte-dei-precari/

Ci saranno sicuramente molte polemiche in seguito alla decisione del ministero, in vista del prossimo aggiornamento delle Gps previsto per il 2026, di equiparare a livello di punteggio il titolo conseguito con Tfa sostegno e quello conseguito con i nuovi Corsi Indire di specializzazione abbreviata per triennalisti e specializzati estero in attesa di riconoscimento che … Leggi tutto

Algoritmo supplenze 2026: chiesta abolizione dell’esclusione dei docenti dai turni successivi di nomina se non hanno espresso tutte le 150 preferenze, anche con punteggio più alto

Algoritmo supplenze 2026: chiesta abolizione dell'esclusione dei docenti dai turni successivi di nomina se non hanno espresso tutte le 150 preferenze, anche con punteggio più alto

Porta con sé numerose novità la prima informativa al Ministero sulla bozza delle nuove ordinanze per l’aggiornamento di GPS graduatorie provinciali e di istituto per il biennio 2026/28 e GaE 2026/28. Novità per alcuni versi gradite ai sindacati in linea con le richieste fatte negli ultimi mesi, altre meno. Anticipo a gennaio? A sorprendere soprattutto … Leggi tutto

Aggiornamento Gps 2026: venti giorni di tempo per la domanda, probabile anticipo già a gennaio-febbraio

Non valgono i tre anni di servizio su sostegno per partecipare al Pnrr 3, specializzazione (anche con riserva) unico titolo valido

Seguendo la falsa riga di quanto avvenuto in occasione della presentazione del bando per il concorso scuola Pnrr 3 le cui prove prenderanno il via a fine novembre, in netto anticipo rispetto a quanto inizialmente previsto, anche il prossimo aggiornamento biennale delle Gps potrebbe essere messo in calendario in una finestra temporale decisamente anomala rispetto … Leggi tutto

Gps 2026: sanzioni ancora più severe per chi rinuncerà agli incarichi, prima fascia sostegno aperta anche agli Itp

Gps 2026: sanzioni ancora più severe per chi rinuncerà agli incarichi, prima fascia sostegno aperta anche agli Itp

Positivo ma non troppo l’esito dell’incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito finalizzato a discutere le principali criticità della normativa che disciplina l’aggiornamento delle Graduatorie ad esaurimento (GaE) per il personale docente ed educativo e dell’ordinanza ministeriale relativa alle procedure di aggiornamento e rinnovo delle Graduatorie provinciali per le supplenze (Gps) e di istituto per gli anni … Leggi tutto

Cambiano le supplenze 2026: aggiornamento senza nuovo regolamento e addio a incarichi pari o inferiori a 10 giorni alla secondaria

gps

Come cambiano le supplenze in virtù delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2026? Si tratta di novità importanti, alcune che avranno effetto solo a partire dal prossimo anno scolastico, altre che dipenderanno dalle decisioni che dipenderanno da ministero e sindacati. L’aggiornamento delle Gps Una novità importante è sicuramente quella introdotta dalla legge di bilancio … Leggi tutto

Ancora disponibili nomine da GPS per le supplenze docenti, ma dopo il 31 dicembre l’incarico sarà fino al termine delle lezioni e rientrerà tra le supplenze temporanee

Ancora disponibili nomine da GPS per le supplenze docenti, ma dopo il 31 dicembre l'incarico sarà fino al termine delle lezioni e rientrerà tra le supplenze temporanee

Nonostante la nuova norma sulla conferma del docente di sostegno abbia notevolmente accelerato le operazioni di assegnazione delle supplenze Gps 2025 tramite algoritmo, in virtù del vincolo imposto dal ministero agli uffici scolastici regionali di completare il bollettino zero entro fine agosto, ci sono ancora nomine da GPS per le supplenze docenti. I contratti fino … Leggi tutto

Valditara: aumenti di stipendio medi di 416 euro per i docenti, due contratti già firmati e uno in dirittura d’arrivo

Valditara: aumenti di stipendio medi di 416 euro per i docenti, due contratti già firmati e uno in dirittura d'arrivo

Il rinnovo del contratto scuola per la parte economica dei giorni scorsi rappresenta un altro importante passo in avanti del ministero nel tentativo di portare le retribuzioni del personale scolastico verso standard accettabili, in confronto al resto della pubblica amministrazione italiana e dei colleghi europei. Aumento di stipendi costante e consistente I singoli rinnovi non … Leggi tutto

Prova scritta Pnrr 3, ecco le prime convocazioni per i candidati di novembre e dicembre

Prova scritta Pnrr 3, ecco le prime convocazioni per i candidati di novembre e dicembre

Sono già iniziate le convocazioni per le prime prove scritte del concorso docenti PNRR3, che come anticipato nei giorni scorsi si svolgeranno prima di Natale. Anzi il ministero ha deciso di anticipare notevolmente le date fissando le prime prove addirittura a fine novembre. Le convocazioni individuali Il calendario ministeriale ha sancito che la prova scritta … Leggi tutto

Aggiornamento graduatorie GaE e GPS 2026: in corso incontro al Ministero per rivedere le tabelle di valutazione dei titoli

Aggiornamento graduatorie GaE e GPS 2026: in corso incontro al Ministero per rivedere le tabelle di valutazione dei titoli

Si getteranno oggi le basi per le linee guida del prossimo aggiornamento delle graduatorie GaE e GPS previsto per il 2026. In queste ore è in corso un incontro al Ministero in cui si discuterà del prossimo aggiornamento in programma in primavera, e di eventuali accorgimenti da apportare rispetto all’ultima procedura di due anni fa. … Leggi tutto

Si sblocca il pagamento delle supplenze brevi: ministero garantisce il saldo entro dicembre

Si sblocca il pagamento delle supplenze brevi: ministero garantisce il saldo entro dicembre

Anche quest’anno, nonostante le molte segnalazioni dei sindacati e gli impegni del ministero, è contraddistinto dalla criticità del ritardi nei pagamenti dei supplenti brevi. Docenti già in condizioni difficili in virtù dell’impossibilità di avere un contratto a tempo indeterminato che garantisca sicurezza economica, cui si aggiunge la beffa di non poter nemmeno disporre dei compensi … Leggi tutto

Arrivano gli elenchi regionali, ma per l’assunzione gli idonei dei concorsi potrebbero dover aspettare molto

Arrivano gli elenchi regionali, ma per l'assunzione gli idonei dei concorsi potrebbero dover aspettare molto

Il numero di posti banditi per il Pnrr 3 ha subito stupito, in virtù del fatto che per raggiungere il target assunzionale concordato con l’Ue in ambito Pnrr ne sarebbero bastati molti meno. Questo comporterà delle conseguenze, come sempre accade quando vengono banditi molti più posti rispetto alle reali disponibilità. Una situazione che il ministero … Leggi tutto