Concorsi

Attribuzione punteggio 30 cfu: è diverso per i triennalisti e gli ex articolo 13, ma attenzione perchè il sistema non li calcola in automatico

Nel sistema di gestione dei punteggi per le graduatorie, una delle problematiche principali riguarda l’attribuzione dei punteggi corretti per le abilitazioni conseguite attraverso i 30 CFU, che possono essere acquisiti in due modalità differenti.

Le due casistiche

30 CFU triennalisti: si tratta di crediti ottenuti dai docenti triennalisti, ovvero coloro che hanno maturato almeno tre anni di servizio e possono accedere a questo percorso in modo agevolato. Questo tipo di abilitazione comporta l’attribuzione di 12,5 punti, che devono essere caricati al punto A1-2 del sistema.

30 CFU ex articolo 13: questi crediti sono relativi all’abilitazione per chi ha seguito il percorso previsto dall’articolo 13, che si riferisce a un’altra modalità di accesso all’abilitazione, spesso legata alla normativa transitoria. In questo caso, l’abilitazione assegna 5 punti, da inserire al punto A1-3 del sistema.

Come funziona l’inserimento dei punteggi?

Il sistema non calcola automaticamente i punteggi, pertanto l’utente deve prestare particolare attenzione durante il caricamento dei dati. Al momento dell’inserimento, è necessario:

  • Identificare correttamente il tipo di abilitazione conseguita.
  • Caricare i 30 CFU triennalisti sotto la voce A1-2, verificando che il punteggio attribuito sia di 12,5 punti.
  • Caricare i 30 CFU ex articolo 13 sotto la voce A1-3, accertandosi che il punteggio sia di 5 punti.

Come evitare errori

Verificare i dati caricati: dopo l’inserimento, ricontrollare che i punteggi siano stati attribuiti correttamente e che corrispondano al tipo di percorso abilitante seguito.

Assistenza tecnica: in caso di dubbi, è consigliabile contattare l’assistenza tecnica del sistema per ricevere supporto e ridurre il rischio di errori.

I punteggi corretti

Attribuire i punteggi corretti per i 30 CFU triennalisti e i 30 CFU ex articolo 13 è un passaggio cruciale per garantire un inserimento corretto nelle graduatorie. Poiché il sistema non automatizza questo processo, è responsabilità dell’utente identificare e caratterizzare l’abilitazione nel modo corretto. Seguendo queste indicazioni, si potrà evitare di incorrere in penalizzazioni o errori nella valutazione del proprio punteggio.

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.