Vincitori concorso PNRR1: esclusione dall’anno di prova con disparità di trattamento
I vincitori del concorso PNRR1 denunciano ancora una volta la loro condizione, lamentando di essere stati esclusi dall’anno di prova e di essere stati vittime di disparità di trattamento. Nasce tutto dall’emanazione da parte del ministero della nota MIUR n. 202382 del 26 novembre 2024, origine della disparità di trattamento tra i docenti vincitori dello stesso concorso.
Assunzione senza abilitazione
Non è la prima volta che la questione viene sottoposta all’attenzione del ministro. Erano già stati i sindacati a lamentare anomalie nel trattamento di candidati con situazioni simili. Nello specifico ne aveva parlato UIL Scuola alla vigilia della pubblicazione del bando di concorso.
A sentirsi vittime di ingiustizia, in particolare, tutti i docenti che hanno sottoscritto il contratto di assunzione senza l’abilitazione, per poi conquistare il titolo nell’anno accademico 2023/24. Sono docenti che sono stati esclusi dalla possibilità di avviare regolarmente l’anno di formazione e prova. Una situazione che ha creato disparità e ingiustizia, ai loro occhi, rispetto agli altri vincitori dello stesso concorso.
L’impegno del ministero
Se ne è già discusso giorni scorsi quando una delegazione di vincitori del concorso PNRR1, presieduta dalla dottoressa Roberta Vannini, segretaria della UIL Scuola, ha incontrato esponenti ministeriali, rappresentati dall’Onorevole Cangiano. L’incontro è stato l’occasione per parlare della questione. I vincitori del primo concorso Pnrr hanno evidenziato quanto siano stati penalizzati nello svolgimento dell’anno di formazione e prova solo per aver conseguito l’abilitazione entro il 31 dicembre 2024 ma dopo la firma del contratto.
Come intende il ministero risolvere la questione? Non sarà semplice, ma la volontà politica c’è, ed è stata evidenziata dall’Onorevole Cangiano che ha promesso di intervenire in tal senso garantendo l’impegno del ministero nell’individuare soluzioni che consentano a tutti i vincitori del concorso di iniziare l’anno di formazione e prova già a partire dall’anno scolastico 2024/25, indipendentemente dalla data di ottenimento dell’abilitazione.
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.