Graduatorie, Gps e supplenze

Doppio canale di reclutamento docenti: assunzioni dalle graduatorie dei concorsi ma anche direttamente dalle liste di attesa dei precari, in particolare dalle Gps

Non è ancora tramontata l’ipotesi di ricorrere al doppio canale di reclutamento docenti per sbloccare la questione delle assunzioni docenti, con il ministero a metà tra la necessità di ridurre la supplentite e i vincoli imposti dall’Europa anche in ottica pnrr.

Torna a parlare della possibilità il sottosegretario all’Istruzione Paola Frassinetti in un’intervista alla rivista ‘La Tecnica della Scuola’. Il doppio canale di reclutamento consentirebbe di sbloccare assunzioni dalle graduatorie dei concorsi parallelamente alle liste di attesa dei precari, soprattutto attingendo dalle Gps.

Una soluzione che consentirebbe di ammortizzare velocemente il problema degli oltre 200.000 precari cui ogni anno la scuola italiana fa ricorso per assegnare incarichi di supplenza annuale.

“Noi – spiega Frassinetti, come Fratelli d’Italia abbiamo nei nostri programmi il doppio canale, ma bisogna fare i conti con la realtà perché non si può essere demagogici e andare oltre quelli che sono poi i requisiti e i paletti che l’Europa mette: il reclutamento di docenti si fa prevalentemente mediante i concorsi, come ci indica il Pnrr. E comunque già essere riusciti ad organizzare questi concorsi non è stata cosa facile”.

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.