Graduatorie, Gps e supplenze

Algoritmo Gps: anche quest’anno rischio di nomine falsate se le graduatorie verranno corrette dopo la presa di servizio

Ogni anno, i ritardi nella pubblicazione delle graduatorie per le supplenze generano numerose criticità, costringendo gli uffici scolastici a inviare alle scuole elenchi definitivi senza averne verificato in maniera approfondita la correttezza. La stessa situazione si ripeterà anche con la procedura informatizzata del 2025?

Nel 2024, gli uffici scolastici hanno pubblicato direttamente le graduatorie definitive, senza passare per una fase provvisoria. La maggior parte ha comunque concesso ai candidati cinque giorni di tempo per segnalare errori materiali, procedendo poi a correzioni e rettifiche.

Errori e rettifiche tardive

Dopo la fase di reclamo, molte graduatorie sono state ripubblicate corrette, ma nelle province con un alto numero di candidati le rettifiche sono risultate incomplete.

Un problema ancora più grave si è verificato quando le correzioni sono state effettuate dopo le nomine assegnate tramite l’algoritmo GPS, con conseguenze pesanti:

  1. Revoca della nomina ai docenti assegnati per errore, che nel frattempo avevano già organizzato trasferimenti e spese per l’avvio del nuovo incarico.
  2. Assegnazione errata delle cattedre, che ha penalizzato altri docenti, privati della possibilità di ottenere un incarico più favorevole.

Turni di nomina falsati

Gli errori nelle graduatorie influiscono negativamente anche sui turni di nomina. Una cattedra assegnata in modo scorretto viene successivamente rimessa a disposizione, ma ormai fuori dalla portata di molti candidati che, se avessero avuto accesso alla graduatoria corretta, avrebbero potuto ottenerla al primo turno.

Le rettifiche continuano anche a nomine già avvenute, generando caos e incertezza. L’ingente numero di imprecisioni riscontrata dalle segreterie scolastiche impedisce di risolvere rapidamente le criticità, compromettendo ogni anno la regolarità delle assegnazioni e la credibilità dell’intero sistema.